Dott. Nicola Pavan

Urologia

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Nicola Pavan è esperto in Urologia.

Si laurea nel 2011 in Medicina e Chirurgia, cum laude, presso l’Università degli Studi di Trieste e consegue la specializzazione, sempre cum laude, in Urologia presso la medesima Università nel 2017.

Durante la sua carriera accademica ha partecipato per un anno alla Research Fellowship presso l’Università di Miami ed è stato vincitore di una delle 30 borse di studio su selezione nazionale sostenute dalla Fondazione GIMBE.

Tra il 2018 e il 2019 ha partecipato alla Clinical Fellowship presso l’University College London Hospitals NHS Foundation Trust e dal 2020 sta svolgendo il Dottorato di ricerca in Biomedicina molecolare presso l’Università degli Studi di Trieste.

Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone.

È autore di molteplici pubblicazioni scientifiche e ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e perfezionamento, anche in qualità di relatore.

Esperto in:
specialty-icon

Chirurgia oncologica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Ipertrofia prostatica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tumore ai testicoli

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tumore al rene

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tumore alla prostata

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tumore alla vescica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Video
Intervista al Dott. Nicola Pavan, Dirigente Medico SC (UCO) Clinica Urologica di ASUGI
2023-01-12T10:44:36Z
Tumore alla vescica: scoprirlo e curarlo in tempo
2023-01-12T10:45:37Z
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Articoli
Tumore del rene: il trattamento delle piccole masse

Il tumore del rene, specialmente quando si tratta di piccole masse renali, è una malattia che richiede un'attenta gestione. In questo articolo analizziamo le tipologie di trattamento disponibili per le piccole masse renali insieme al Dott. Nicola Pavan, esperto in Urologia

Tumore della prostata: biopsia fusion e sorveglianza attiva

La biopsia fusion è diventata una tecnica sempre più utilizzata nella diagnosi del tumore alla prostata, e ha contribuito a ridurre il tasso di mortalità di questa neoplasia, che risulta essere tra le più frequenti nel genere maschile. Ma cosa significa esattamente e come funziona? E cosa s’intende per sorveglianza attiva? Ce ne parla il Dott. Nicola Pavan, Urologo a Palermo

Tumore della vescica: diagnosi precoce e riduzione delle recidive

Il tumore della vescica è una condizione grave che può avere un impatto significativo sulla vita delle persone. Per questo è fondamentale una diagnosi precoce per un trattamento efficace e una migliore prognosi, in grado di ridurre anche possibili recidive. Ne abbiamo parlato con il Dott. Nicola Pavan, specialista in Urologia

Recensioni

L. F.

11/04/2024

starstarstarstarstar

Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere il Prof. Pavan, intanto trasmette una serenità celestiale, ha un modo di parlare che entra nel cuore in modo chiaro e rassicurante, molto positivo in un attimo gli ho voluto bene, molto preparato e professionale, lo consiglio vivamente.

L. I.

05/03/2024

starstarstarstarstar

Che dire è stato un piacere conoscere il dott PAVAN, persona umile gentilissima e molto disponibile.

Contatti
map
hospital
Policlinico Giaccone
location
Via del Vespro, 129, (Palermo)

telephone +39 0918048390

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza